Numerology

La Numerologia: quando i numeri rivelano il loro potere

La Numerologia: quando i numeri rivelano il loro potere

Connessioni numeriche misteriose

Sarò sincera, formule algebriche e logaritmi non appartengono al mio DNA e quindi perché questo interesse per i numeri? Premetto che difficilmente accetto i fatti per come mi vengono presentati, ho sempre bisogno di conoscere l’origine, il motivo, la molla che li ha scatenati e le conseguenze che ne sono derivate o ne deriveranno.

Numeri

Nel concatenarsi di alcuni eventi, nella coincidenza di alcune date, nel ripetersi di alcuni segni e ciclicità della vita ho avuto sempre la convinzione che ci fosse un nesso. Per questo nel tempo ho sviluppato un’istintiva attrazione per i numeri (per carità non parlo di quelli matematici, lì come dicevo, mi arrendo!) quanto piuttosto per la loro segreta capacità di connettersi misteriosamente alla mia vita.

La chiave giusta per aprire quella porta

Mi chiedevo spesso perché alcuni numeri fossero così ricorrenti. Ad esempio: nello stesso mese avevano avuto inizio le mie relazioni più importanti. In un particolare giorno del mese o dell’anno erano accaduti eventi importanti che mi riguardavano o che riguardavano la mia famiglia. In alcuni periodi, alzando lo sguardo, leggevo immancabilmente su un cartello, sul display di un telefono, di un orologio una doppia ora (così chiamo ad esempio le 18:18 oppure le 23:23). Chiave numerologiaVia via ho prestato sempre più attenzione a questi sincronismi, meravigliandomene ogni volta. Finché un giorno, parlando con Cristina, una cara amica, non le rivelai tutto questo. Contro ogni pronostico non mi liquidò con un’alzata di spalle ma, mi parlò della Numerologia. Fu come l’accendersi di una lampadina in una stanza buia. Come trovare finalmente la chiave giusta per aprire una porta chiusa.

Anche voi avete dei numeri ricorrenti?

Iniziate a farci caso e ad appuntarvi le date degli eventi che segnano la vostra vita, noterete che non è tutto “casuale”. Ci sono e ci saranno determinati anni, o mesi, o anche giorni, nei quali avete avuto e avrete esperienze molto negative. Allo stesso modo periodi particolari in cui avete vissuto e vivrete sempre esperienze positive. Tutto ciò, in passato, sorprendeva anche me. Avevo però la sensazione che quanto si verificava, nascondesse un segreto che, prima o poi, avrei scoperto. Leggendo libri sull’argomento, seguendo corsi ed elaborando griglie ho sperimentato come la Numerologia racchiuda un principio interiore in relazione alla natura umana. Una disciplina antica dunque, definita da molti dizionari: ”Lo studio del significato occulto dei numeri” il cui messaggio una volta che lo comprendi è assolutamente chiaro. Attraverso l’interpretazione numerologica si può possedere una “nuova chiave” di lettura per conoscere meglio noi stessi. Capire cosa ci differenzia dagli altri ed il motivo delle affinità che riscontriamo con alcuni e con altri meno. L’energia particolare di alcuni giorni, le varie fasi che abbiamo vissuto e cosa ci potremo aspettare nel futuro.

Una scienza antichissima

La Numerologia ha origini che risalgono agli albori delle civiltà, basti pensare che la prima manifestazione della mente dell’uomo è un’espressione numerologica iscritta sul dorso di una tartaruga in Cina: gli Otto Trigrammi. Le basi degli studi numerologici sono state sviluppate e tramandate da Assiri, Caldei ed Egizi già migliaia di anni fa, fino a giungere a noi attraverso Pitagora, filosofo, matematico del VI secolo a.C che introdusse la Scienza dei Numeri nel mondo occidentale.

Monocorde scuola pitagorica
Strumento-monocorde

Ripresi da Platone e rafforzati dagli scritti della Cabala ebraica i suoi insegnamenti considerati potenti e sacri, vennero trasmessi oralmente e soltanto agli iniziati. Essi diedero origine a un movimento filosofico e religioso, la Scuola Pitagorica. Secondo quest’ultima l’universo è un insieme di vibrazioni armoniche, derivanti da un unico suono, prodotto da un unico strumento detto il “Monocorde”. Esso è formato da una sola corda tirata tra cielo e terra, connettendo tra di loro la Fonte Universale alla materia.

Tutto nel cosmo suona

I Pitagorici erano quindi certi che i rapporti numerici sulla scala musicale fossero Archetipi della forma e cioè artefici di tutto il mondo sensibile. Esistono numerosissime testimonianze che, sia nel passato come nel presente, validano il potere di questa scienza ma, per ora mi limito ad affermare che tutto nel cosmo suona.

Cosmo

Anche gli esseri umani emettono vibrazioni specifiche che possono essere calcolate basandoci sui principi della Numerologia. Secondo questa disciplina ognuno di noi nasce con un suono fondamentale espresso dal suo nome e dalla sua data di nascita. Sperando di aver solleticato un po’ la vostra curiosità, continuate a seguirmi! Nei prossimi articoli vi svelerò, per quanto mi è possibile, i segreti delle vibrazioni numerologiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto